Visualizzazione post con etichetta Writer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Writer. Mostra tutti i post

sabato 23 gennaio 2010

PIXACAO...MERAVIGLIAO

Pixação è una forma unica di graffiti nata a São Paulo, in Brasile. Si compone di tag fatte in un caratteristico stile criptico, soprattutto sui muri e sugli edifici vuoti. Gli artisti del Pixação dipingono in luoghi elevati e inaccessibili, utilizzando tecniche come la libera scalata per raggiungere la località scelta. Pixação ha ispirato e formato molti artisti di strada brasiliani, come Os Gemeos. In brasile quindi, quelli del Pixação rischiano di essere sparati dalla polizia o di cadere dal decimo piano per scrivere su una parete, è una vera e propria sfida con la società e con sè stessi. Non è l'adrenalina che ti può dare la bomboletta sul muro, è qualcosa che va ben oltre, è come scalare una montagna, è come prendere possesso della città e cambiarne completamente l'aspetto esteriore. Questo modo di esprimersi nel contesto urbano non ha trovato seguito in altre zone del mondo, come succede pressochè per tutte le espressioni artistiche. Dall'azione allo stile di scrittura, siamo di fronte ad un movimento molto particolare, che inizia ad attirare molta attenzione e voglia di comprenderlo.



















Condividi

mercoledì 20 gennaio 2010

TODD JAMES

Todd James aka Reas, artista statunitense, writer della scena anni 90 newyorkese, raffigura la verità peccaminosa della vita americana, con il fascino seducente del cartone animato, antropomorfizzando le armi e realizzando opere che sono veri e propri bagni di sangue che hanno come protagoniste spesso delle bombe sexy bionde. Molte delle sue composizioni sono davvero complesse e danno un senso opprimente di slancio, queste scene del massiccio caos globale sono fortemente ironiche, oscurano il nostro senso morale collettivo della sacralità della vita e della morte, portano invece lo spettatore a giudicare ciò che è desiderabile o tabù. Queste composizioni apparentemente innocenti e composte da scarabocchi sono invece vere proteste politiche su un esame più approfondito. Tuttavia, James non cerca di essere didattico con il suo lavoro. Egli è più interessato a esplorare visivamente le tecniche retoriche utilizzate dal governo americano e dei media nei loro tentativi di desensibilizzare la percezione della popolazione.




























fonti:
google
official website

Condividi