Visualizzazione post con etichetta kingston. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kingston. Mostra tutti i post
mercoledì 11 settembre 2013
A OPEN LETTER TO VACCA
Non riesco bene a capire se il motivo di queste righe sia la mia passione verso i caraibi o il mio "amore" incondizionato verso un caro amico che giorno dopo giorno non smette, e credo non smetterà mai, di stupirmi. Come avrete intuito sto parlando di Vacca e del suo ultimo video "Rude Bwoy".
Riflettevo sul fatto che credo di aver conosciuto ben pochi artisti che siano in grado di fare cio' che lui sta facendo. Sarà semplice anche per voi comprendere come a Kingston non sia tipico essere bianco, con folti dreadlocks e, fottutamente sfondato di tattoo. Per intenderci, anche Alborosie continua ad essere una nostra gloria da esportazione raggiungendo peraltro successi spesso di fama internazionale, ma temo che le due carriere non si possano paragonare visto anche scelte così differenti tra i due. Avro' visto centinaia di videoclip provenienti dalla Jamaica e tutti, grosso modo, mantengono quelle caratteristiche che lo rendono un prodotto unico nel suo genere, a partire dalle sonorità, dal tipico "slang / lingua", fino ad arrivare agli scenari tipicamente caraibici, siano essi a sfondo mare o a sfondo ghetto.
E' proprio a fronte di queste semplici considerazioni che trovo il tutto sorprendente.
Il video spacca, il pezzo anche, e Vacca è maledettamente credibile in un contesto che addirittura lo vede in testa a una cumpa che non farebbe di certo star tranquilla mamma ( i piu' brutti che frequentavo da ragazzino in confronto sembravano Winnie the Pooh ).
Penso che questo non renda orgoglioso solo un amico come me ma anche tutti quelli che da sempre lo supportano e hanno potuto vedere l'evoluzione della sua carriera. Detto cio' We support!
BIG UP VACCA YUH A DI DON, YOU A DI ORIGINAL RUDE BWOY.
BLESS.
Etichette:
jamaica,
kingston,
pazienza,
rap,
reggae,
rude bwoy,
Vacca,
ynts,
you need this shit,
youneedthisshit
venerdì 20 aprile 2012
Bob Marley: A Rastafarian's Tale
Cedella e la famiglia Marley, insieme a molti di coloro che hanno frequentato Hope Road 56 a Kingston danno vita ad una storia unica nel suo genere... che racconta la vita del Re del Reggae.
Robert Nesta Marley ha influenzato il panorama musicale, religioso e filosofico.
Questa è la storia di un Rastafariano.
Bob Marley: A Rastafarian's Tale on Nowness.com.
Etichette:
56 Hope Road,
a rastafarian's tale,
Bob Marley,
cedella,
Cindy Breaksphere,
jamaica,
Kevin Macdonald,
kingston,
music,
Neville Garrick,
Rastafarianism,
reggae
lunedì 24 maggio 2010
SPORCO RELEASE PARTY












Big Up per tutti i massicci che hanno atteso VACCA incollati alla vetrina del negozio...
eccovi un pò di foto del bellissimo pomeriggio con il vostro artista preferito!
Pics by VALENTINO CANDIANI
official site
Iscriviti a:
Post (Atom)